IL NATALE DI VILLA ARCONATI FAR
L’atmosfera incantata del Natale si accende nella piccola Versailles
Il periodo più magico dell’anno diventa un vero incanto a Villa Arconati FAR: il weekend del 10 – 11 e 12 dicembre vieni a vivere il Natale nella nostra villa delle meraviglie!
VENERDì 10 DICEMBRE ore 20.00 | CENA DI NATALE IN VILLA (novità 2021)
Per la prima volta in assoluto Villa Arconati FAR apre le porte per una esclusiva ed elegante Cena di Natale: venite a passare una serata unica con parenti e amici, nell’accogliente atmosfera natalizia delle magiche sale della Villa, vestite a festa e illuminate dalla gioia del Natale.
Ecco di seguito lo speciale menù della Cena di Natale:
Antipasto
Tortino di Reggiano 30 mesi con composta di fichi e melagrana
Primi piatti
Caramelle piacentine con sugo di crostacei e pomodoro brasato
Riso Carnaroli con zaf errano di Navelli e spuma di robiola di Roccaverano
Secondo piatto
Filetto di cinta senese bardato con salsa di mele renette e patate rosse sabbiose
Dessert
Ventaglio d’ananas con coulisse di fragole
Panettone con le creme al cioccolato e vaniglia
Acqua, vino e caffè compresi
€ 70,00 a persona | Menù bimbi dai 6 ai 12 anni € 50,00
Prenotazione obbligatoria al numero +39.393.6638140
SABATO 11 e DOMENICA 12 DICEMBRE ore 11.00 – 18.00 | NATALE IN VILLA
Sabato 11 e domenica 12 dicembre la nostra piccola Versailles spalanca i suoi portoni per una bellissima Festa di Natale della Villa con tante attività per grandi e piccini:
. Caldarroste e vin brulé, dolci e cioccolata calda, caramelle e zucchero filato … e un caldo e accogliente Lunch di Natale.
. il piccolo mercatino di Natale con produttori artigianali lombardi,
. Il Natale dei secoli passati rivive nelle nobili sale,
. La Casa di Babbo Natale con i racconti di Natale degli Elfi,
. L’esposizione dei Presepi artigianali,
. Il giro in carrozza nel giardino incantato,
. i cori con le canzoni tradizionali di Natale,
. Caldarroste e vin brulé, dolci e cioccolata calda, caramelle e zucchero filato … e un caldo e accogliente Lunch di Natale,
… e una sorpresa per i bimbi da Babbo Natale…alle 15.00
. BABBO NATALE ARRIVA IN VILLA – dalle ore 15.00
Nel suo lungo viaggio dal Polo Nord verso le case di tutti i bimbi del mondo, Babbo Natale ha deciso di passare anche a Villa Arconati FAR per fare una bellissima sorpresa a tutti i bimbi in visita!
. LA CASA DI BABBO NATALE
Gli Elfi aspettano tutti i bimbi che vorranno scrivere o consegnare le letterine per Babbo Natale e racconteranno la Leggenda di un elfo molto speciale…che vive nel giardino della Villa.
. IL MERCATINO DI NATALE
Sotto il Loggiato una selezione di espositori scelti tra le migliori realtà artigianali del Nord Italia darà vita al piccolo Mercatino di Natale della Villa, per chi desidera portarsi a casa un pensierino di Natale che sostenga i piccoli produttori: bijoux e accessori per la persona, borse e cappelli realizzati a mano, abbigliamento, decorazioni di Natale, presepi realizzati in sughero e nei gusci d’ostrica. Ma anche cosmetici, integratori e olii realizzati da coltivazioni dirette di Le Officinali, originali cucce per gatti, i bellissimi pupazzi amigurumi. Ed infine ottimi prodotti culinari, tra cui prelibatezze a base di lumache, ottime confetture e conserve dal varesotto, e la buonissima birra artigianale del Birrificio Follia Pura, fornitore ufficiale della birra a Villa Arconati FAR.
Anche nel Bookshop di Villa Arconati-FAR si potranno trovare tanti oggetti realizzati a mano grazie alla collaborazione con realtà artigianali e sociali del territorio, che collaborano con Fondazione Augusto Rancilio per creare prodotti unici ed esclusivi: decorazioni natalizie, gioielli con pietre semi-preziose di ispirazione barocca, candele profumate, il nostro miele prodotto al Castellazzo e tanto altro, per regali di Natale esclusivi e dello spirito solidale.
. IL NATALE DEI SECOLI PASSATI
La tradizione del Natale si perde nella nebbia dei tempi…ma ancora oggi affascina con storie e usanze dal sapore antico, che hanno un fascino incantato. Proprio come un tempo, alcune sale della villa si animeranno con gli antichi ospiti che ci mostreranno usi e costumi passati.
. GIRO IN CARROZZA NEL GIARDINO INCANTATO
Nei pomeriggi di sabato e domenica sarà possibile godere dell’incanto del nostro giardino barocco proprio come i nobili signori di un tempo: con un esclusivo giro in carrozza.
. DOLCI, CIOCCOLATA CALDA CARAMELLE E ZUCCHERO FILATO AL CAFFE’ GOLDONI
Anche il nostro Caffè Goldoni si vestirà della magica atmosfera di Natale e offrirà una accogliente sala da tè dove si potrà gustare una deliziosa merenda di Natale con bevande calde, cioccolata, fette di torta, biscotti e naturalmente i tipici dolci natalizi!
E nella Corte Nobile… caldarroste e vin brulé.
. IL LUNCH DI NATALE – dalle 12.00 alle 15.00
La Sala Rossa e la Sala Museo accoglieranno i visitatori per uno speciale Lunch di Natale: saranno vestite a festa con un’atmosfera calda e accogliente, e proporranno uno speciale menù natalizio, con piatti tipici di queste giornate di festa. Per poter pranzare nella magica atmosfera del Natale in Villa è consigliata la prenotazione (msg Whatsapp al 393.6638140)
Ecco lo speciale menù del Lunch di Natale:
. un primo a scelta tra: lasagnette al ragù di vitello e manzo; foglie di ulivo con crema di zucchine,
gamberi e limone; Sedanini alla Norma con ricotta marzotica;
. un secondo a scelta tra: salmone cotto con panure alle erbe fini; spaghetti di verdure e pomodorini scottati con capperi croccanti e olive; filetto di cinta senese con salsa alla senape e semi di sesamo, patate al forno; caprino con granella di pistacchio, verdure scottate;
. un dessert a scelta tra: panettone con crema al cioccolato; ananas con melograno e nocciole;
Acqua minerale naturale e frizzante, vino bianco e rosso, caffè compresi | € 30,00 a persona
MENU’ BIMBI: Pasta al pomodoro, hamburger con patate al forno, gelato, bibita | € 20,00
. L’ESPOSIZIONE DI PRESEPI
Al piano terra dell’ala sud est, tradizionalmente dedicata alle esposizioni d’arte, sono in mostra dodici bellissimi presepi realizzati artigianalmente dai soci dell’Associazione Italiana Amici del Presepio Sede Milano – Lainate. L’esposizione, dal titolo Tecnica e tradizione dell’arte presepiale si snoda su quattro sale, con un percorso espositivo che permette di prendere coscienza delle varie tecniche e modalità utilizzate recentemente dagli artisti dell’arte presepiale: presepi a cielo aperto in cui la rappresentazione della Natività è ambientata nel recente passato e presente in luoghi della tradizione contadina del Nord Italia; un diorama con un paesaggio marino che mostra una immaginaria scena di vita familiare all’ora di pranzo; presepi di carta, tecnica scenografica usata nel Settecento lombardo. Ed infine, uscendo dalla Villa, l’antico presepe della piccola Chiesa di San Guglielmo: un bellissimo e rarissimo esempio di presepe tradizionale, inserito nella spiritualità unica della piccola chiesa medievale del Borgo di Castellazzo.
E inoltre…
… tutto lo splendore di Villa Arconati FAR da vivere con una passeggiata in autonomia o con le Visite guidate, accompagnati dai racconti appassionati delle nostre Guide volontarie alla scoperta delle nobili sale e del nostro giardino incantato.
TORNA TUTTE LE DOMENICHE CON IL FAR PASS 2022
Vuoi regalare o regalarti un anno all’insegna dell’arte e della cultura? Acquista il FAR PASS 2022! Con il FAR Pass puoi vivere la Villa ogni volta che lo desideri, grazie ad un accesso illimitato e preferenziale (saltafila!) per tutta la stagione di apertura al Pubblico. Il FAR Pass consente l’accesso a tutti gli ambienti visitabili con il biglietto di ingresso a visita libera (non valido per le visite guidate), compresi il Bookshop e il Caffè Goldoni. Torna alla Villa ogni volta che vuoi, anche solo per incontrare gli amici, per il Lunch o per bere un caffè nella piccola Versailles!
Acquistando il FAR Pass diventi un vero sostenitore dell’arte, dell’architettura e delle attività culturali e sociali promosse dalla Fondazione.
Se acquisti già ora il FAR Pass 2022 avrai accesso alla nostra Festa di Natale e per tutta la Stagione di Apertura al Pubblico 2022. Acquista il tuo FAR Pass on-line qui: FAR Pass Biglietti, Bollate | Eventbrite
FONDAZIONE AUGUSTO RANCILIO
Fondazione Augusto Rancilio è l’ente culturale senza fini di lucro fondato nel 1983 intitolato alla memoria dell’architetto Augusto Rancilio, tragicamente scomparso all’età di 26 anni.
La fondazione sostiene lo studio e la ricerca nei campi dell’Architettura, del Design e dell’Urbanistica e promuove iniziative culturali che valorizzano e tutelano i beni di interesse storico e artistico. Attraverso il Centro Studi FAR sostiene progetti di studio e di ricerca, favorendo l’inserimento attivo di giovani meritevoli nella società civile e nel mondo del lavoro grazie alla collaborazione con le scuole e le università italiane, in particolare il Politecnico di Milano, offrendo possibilità di ricerche, scambi, concorsi, borse di studio e sostegno a progetti universitari e post-lauream. Sostiene cooperative sociali che promuovono l’inserimento nel mondo del lavoro di persone svantaggiate a livello cognitivo e sociale.
Nell’ambito della sua attività, dai primi anni 2000 la Fondazione promuove il restauro strutturale di Villa Arconati FAR e organizza eventi e attività rivolte al pubblico e ai privati, per una riscoperta della piccola Versailles: la fondazione organizza attività artistiche e culturali quali esposizioni d’arte moderna e contemporanea, spettacoli teatrali, musicali e di danza, e collabora con associazioni, enti pubblici e privati, oltre ad un nutrito numero di volontari per la realizzazione di attività nell’ambito dell’arte e della cultura. Propone, inoltre, una serie di attività didattiche e visite guidate ad hoc per il pubblico delle scuole e delle famiglie con bambini, per i gruppi di adulti e i singoli visitatori. Concede, infine, l’affitto di alcuni ambienti per set fotografici e video-shoot, feste private, meeting aziendali, ricevimenti di nozze e riti civili.
FESTA DI NATALE a Villa Arconati FAR
Sabato 11 e domenica 12 dicembre 2021
ore 11.00 alle 18.00 (ultimo accesso ore 17.00)
Per accedere alla Villa è necessaria la prenotazione esclusivamente on-line:
https://www.eventbrite.it/o/fondazione-augusto-rancilio-11060787300
NOTA: è necessario prenotare il proprio biglietto anche se si ha diritto alla Gratuità
Ricordiamo che ai sensi del DL. 105 del 23 luglio 2021 per accedere a Villa Arconati FAR e a tutte le iniziative in essa promosse è obbligatorio esibire il Green Pass.
Per informazioni:
Fondazione Augusto Rancilio
www.villaarconati-far.it | info@fondazioneaugustorancilio.com | +39.393.8680934
Seguiteci sui nostri canali social ufficiali FB e IG